ARGENTERIE [Tre zuccheriere]
Descrizione della Foto

Numero inventario
253_6428
Autore dello scatto
Paolo Beccaria
Datazione
1937
Collocazione originaria
 Torino
 Archivio Fotografico Fondazione Torino Musei
Tipologia
Scansione digitale (2019) da negativo su vetro alla gelatina bromuro di argento (1937)

Descrizione dell'Opera

Tipologia
Argenti
Prestatore
 Torino
 Cavaliere Pietro Accorsi
Sede espositiva
Palazzo Carignano
Numero Sala
31
Note

AFFTM, Inventario cartaceo: opera indicata semplicemente come ARGENTERIA, voci località, proprietà, autore,soggetto/titolo non compilate, cfr. AFFTM, Pergamino di conservazione della lastra: 96 Acc.; ? 77 Burroni Gir. ?; 94 Accorsi ?. Ora riconosciuto come: Argentiere torinese (?) - Argenti - Tre zuccheriere con corpo bombato, decorate a sbalzo e cesello


AFTM SMO 134,  Registri delle ricevute. Piccola zuccheriera con coperchio, argento sbalzato; zuccheriera in argento Luigi XVI; 3 zuccheriere argento e coppettiera (Maggi), Torino, Pietro Accorsi, via Po 55, reg. 3, ric. 103.13; reg. 7, ric. 333.3; reg. 8, ric. 357,10, 11, 12

AFTM SMO 134,  Registri delle ricevute. N. 2 zuccheriere d'argento; Zuccheriera d'argento sec. XVIII; Torino, signora Vittoria Burroni Girotto, C. Peschiera 27, reg. 2, ric. 76.7, 8, reg. 7, ric. 324.1

fonti archivistiche

AFTM SMO 134, Registri delle ricevute
1936 - 1938
Torino, Archivio Fondazione Torino Musei, AFTM SMO 134
Descrizione: AFTM SMO 134, Registri delle ricevute
Registro delle ricevute n. 1-49; Registro delle ricevute n. 50-100; Registro delle ricevute n. 101-150; Registro delle ricevute n. 511-199 (sic); Registro delle ricevute n. 201-250; Registro delle ricevute n. 251-299; Registro delle ricevute n. 300-349; Registro delle ricevute n. 351-396 (usato sino al n. 371). 8 registri; faldone in discrete condizioni: "Mostra Barocco. Registri opere e valori assicurativi"

Partecipa alla ricerca
Vai alla scheda di dettaglio completa e utilizza la sezione Partecipa alla ricerca per trasmetterci informazioni su questo elemento