Sala 23, scenografie

Sala 23, scenografie

Scenografia secentesca. Da un disegno del Borgonio, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Scenografia secentesca. Da un disegno del Borgonio, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Scenografia da dipinto di Fabrizio Galliari
Scenografia da dipinto di Fabrizio Galliari
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937
Da un disegno del Juvarra, teatrino, Torino, Mostra del Barocco 1937

Sala 23, scenografie
Descrizione dell'Opera

Sede espositiva
Palazzo Carignano
Numero Sala
23
Note
AFTM SMO 137, Appunti del Direttore. Lettera di Carlo Merlini a Vittorio Viale, 27/10/1937, richiesta immagini per Hans Tintelnot, Università di Breslavia. Richiede: ciascuna delle sei fotografie esposte nellasaletta dei teatrini: 6 bozzetti Juvarra; 1 foto per teatrino: 1 da Borgognio, 3 da Juvarra, 1 da F.Galliari; 1 foto da bozzetto B. Galliari per sipario del Regio; 1foto da Graneri, Teatro popolare a Porta Palazzo; 1 foto da ignoto, TeatroRegio nella seconda metà dell '700, Chevalley. Quattordici in tutto, solofotografie già eseguite, rinuncia a quelle da fare.

Descrizione della Foto

Partecipa alla ricerca
Vai alla scheda di dettaglio completa e utilizza la sezione Partecipa alla ricerca per trasmetterci informazioni su questo elemento


1937 - Mostra del Barocco Piemontese


Contatti

  • Piazza Gian Lorenzo Bernini, 5, 10138 Torino
  • Tel. +39 011 4401401
    Fax + 39 011 4401450
  • info@fondazione1563.it